Quasi 80 milioni di investimenti saranno destinati al servizio idrico integrato, 48 milioni alle reti gas e teleriscaldamento e 9 milioni all'area ambiente. Prosegue la crescita e l'evoluzione della multiutility verso un modello di sviluppo sostenibile, con un'ampia serie di interventi per la transizione energetica, l'economia circolare e l'evoluzione tecnologica