Ogni provincia gestita dalla multiutility sarà dotata di un innovativo impianto per la produzione di energia elettrica e compost da rifiuti organici. Previsto un intervento a Modena, Sant'Agata Bolognese e Ostellato (Fe). Entro il 2012 pronti gli impianti di Voltana (RA) e Rimini.
Cresce ancora l’offerta formativa di Hera per le scuole: 24 progetti su acqua, energia e ambiente, 6.000 ore formative e 2.400 classi coinvolte. Prenotazioni su: www.gruppohera.it/scuole
Tutti i dati sulla qualità pubblicati da Hera nella terza edizione di 'In buone acque'. Con questo report Hera è la prima e unica utility in Italia a pubblicare tutti i dati sulla qualità dell'acqua erogata.
Lo scorso 28 luglio la trasmissione Superquark ha dedicato un ampio servizio alla gestione di Hera del ciclo idrico integrato di Bologna
In crescita rispetto al 1° semestre 2010 il dato della raccolta differenziata nel modenese. La percentuale di raccolta differenziata effettivamente recuperata è pari al 91,1%
Suddividere in distretti gli oltre 26mila chilometri di rete idrica, consentirà in tutti i territori gestiti da Hera di ridurre l’ammontare delle perdite di rete, che risultano già oggi le più basse d’Italia
Alla presentazione del Bilancio di Sostenibilità un’interessante relazione dell’economista francese
I risultati del primo trimestre 2011 dell’area energia elettrica trainano la crescita e affermano la capacità competitiva del Gruppo nel mercato liberalizzato
Le rilevazioni effettuate da Hera sui propri impianti hanno evidenziato che ad uscire dal camino è il 30% in meno della diossina in entrata presente nei rifiuti
Internet gratis lungo 9 km di costa. Una marcia in più per la stagione turistica 2011 sul litorale cervese grazie alla partnership fra Cooperativa Bagnini Cervia, Acantho (società del Gruppo Hera) e Comune di Cervia