Sono state oltre 3,6 le tonnellate di cibo recuperato nel 2011 da Hera tramite il progetto “CiboAmico”, con cui si riutilizzano i pasti preparati ma non consumati nelle mense dell'azienda. L’attività è realizzata dal Gruppo con il supporto di Last Minute Market, società spin-off dell’Università di Bologna che promuove la lotta allo spreco e la sostenibilità ambientale, e la collaborazione di Concerta, la società che gestisce le mense di Hera.
Almeno 35 pasti completi al giorno, per un totale di circa 9.000 all’anno, recuperati nelle 5 mense Hera coinvolte nel progetto e donati a onlus del territorio; questi sono alcuni dei dati che hanno caratterizzato “CiboAmico” nel 2011, suo secondo anno di vita. Il recupero di prodotti alimentari cotti e crudi ha permesso di evitare lo spreco di quasi 9 milioni di litri d’acqua, un consumo di risorse pari a circa 127.000 metri quadrati di terreno, l'emissione in atmosfera di oltre15.000 chilogrammi di anidride carbonica equivalente, per neutralizzare la quale sarebbe stata necessaria una superficie boschiva pari a circa 28 campi da calcio. Il recupero degli alimenti non consumati nelle mense aziendali Hera va a favore di associazioni presenti sul territorio che si occupano di persone in situazione di difficoltà. I benefici che conseguono dalla realizzazione di 'CiboAmico' sono sociali, economici e ambientali, non ultimi il contenimento della produzione di rifiuti e il riutilizzo delle eccedenze.
Il progetto è stato avviato nel novembre 2009 a Bologna, nella mensa aziendale Hera di Viale Berti Pichat, e si è allargato successivamente alle mense Hera di Granarolo dell’Emilia, Imola, Rimini e Ferrara, dove "CiboAmico" è attivo da ottobre 2011. Le associazioni onlus destinatarie degli alimenti sono attualmente 7, per un totale di oltre 170 persone assistite: Fraternità Cristiana Opera di Padre Marella - Città dei Ragazzi (Bologna e Granarolo dell’Emilia), Comunità l’Arcobaleno dell’Associazione Arca (Granarolo dell’Emilia), Associazione il Piccolo Principe (Bologna), Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII (Imola e Rimini), Associazione Viale K (Ferrara). Dall’inizio del progetto a fine 2011 sono stati complessivamente donati da Hera circa 17.200 pasti, per un valore economico complessivo di oltre 67.000 euro.